Luca and Lilly... and the snowflakes   
 
WEST  HIGHLAND  WHITE  TERRIER 
 
Luca e Lilly... e i fiocchi di neve 
2008
 
La storia… 
è ora di preparare e di ristrutturare la nursery 
 
 
 
 
 
Sì sì... c'è una grande novità e...  
iniziamo un nuovo... capitolo!!! 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Brutta "roba"... l'inesperienza... non l'abbiamo capito capito subito che la Lillyna era gravida! Probabilmente, anche perchè, essendo la sua seconda gravidanza... ci appariva un po'... diversa dall'altra volta... come dire, più "normale"... quasi come al solito! 
Forse... anche lei essendo più "esperta", l'ha "vissuta" e la "vive" con molta più naturalezza... sì... probabilmente è così!!! 
Come posso spiegarmi... sono "sensazioni"! 
E così... ci ha fatto la "sorpresona"... abbiamo iniziato a vedere la pancina un po' più cicciottella... e poi i capezzoli ingrossati... quindi... o era una gravidanza isterica, oppure.... mmhhh... e, il veterinario, si è anche "lamentato"! 
Sì... perchè i "ragazzini" essendo già (più o meno) di 40 giorni, sono... già grandini... già molto vitali e... occupano anche... molto più spazio nella panciotta... quindi, "seguirli e contarli" con l'ecografo, non è mica stato facile! 
Mentre, se l'avessimo fatta nel periodo giusto... cioè, circa verso il 25° giorno... sarebbero stati logicamente molto più piccoli, meno "mobili" e meno "ingombranti"... per cui, l'ecografia, poteva essere più ingrandita e nitida... e, ovviamente, si sarebbero visti... i cuoricini in un'unica "visione"... facile da "contabilizzare"! 
Insomma... tutto sto giro di parole... per dire che... non sappiamo di preciso quanti sono... sembrano 3... però... forse, anche... 4... chissà!!! 
Aspettiamo...  
 
8 aprile 2008
 
 
In questa "ripresa"... si vede bene (verso l'alto) una colonna vertebrale! 
 
Peccato non aver potuto "fotografare" tutte le riprese... 
perchè, ho visto... 
le testine muoversi dall'alto verso il basso e viceversa... 
le zampette "nuotare"... era tutto un'accavallamento di corpicini ed arti... 
troooppooooo bello!!!
 
 
 
 
 
25 aprile 2008  
 
 
x
 
 
 
 
Foto 1: E ora di... rimontare la "cuccia-sala parto e la nursery"... però dobbiamo prima fare delle riparazioni e delle modifiche! Avevo già rinforzato i bordi in legno della nursery, con dei profili in metallo, per evitare che i cuccioli "graffiassero" il legno e che poi si facessero male con le "schegge"! Ma, non avevo pensato alla "cuccia-sala parto"!!! E così... loro la avevano "smangiucchiata" sui bordi, facendosi i dentini! 
Foto 2: Eccomi, dunque, all'opera con la mia... "solita aria da pazza" di... quando mi dedico al bricolage! Sono alla troncatrice e sto tagliando in misura i profili angolari di metallo... Ohhhh.... diffidenti... sto "veramente" lavorando, non è una "posa" fotografica!!! Vi ho già detto, infatti, che mio marito ed io siamo due "bravini fai-da-teisti"... ed ognuno di noi due, ha i propri attrezzi "preferiti"... la troncatrice è "mia"!!! 
Foto 3: I profili di metallo sono già tagliati e fissati provvisoriamente con pinze e morsetti, pronte da essere fissati al legno... per "coprire" i "rosicchiamenti" dell'anno scorso e per evitare che i cuccioli di quest'anno... si "mangino" il resto della cuccia-salaparto! 
x
 
 
x
 
 
 
 
Foto 1 e 2: Con la lima del ferro... "sbavo" i tagli e li rendo meno "affilati"... per sicurezza! 
Foto 3: Idem... con panoramica sul mio box/officina e sulla mia macchina con un... "bell'adesivo pubblicitario" del mio sito "appiccicato" al lunotto posteriore! 
x
 
 
x
 
 
 
Foto 1: Altra modifica alla nursery... l'anno scorso, nonostante i tappetini assorbenti, sostituiti poi da vecchie lenzuola (perchè... quando i cuccioli diventarono più grandicelli, presero il vizio di "sbrindellarli"... rischiando di mangiarsi l'ovatta che fuoriusciva) e, spesso, le "cacchine si spiaccicavano" sul legno, specialmente fra le fessure di congiunzione, quindi, il tutto era poco pratico da tenere pulito e logicamente anche poco igienico. Per cui, applichiamo uno strato di gomma morbida e antiscivolo, stessa modifica per la cuccia!   
Foto 2: Modifico anche la scaletta (l'anno scorso era troppo "spartana") che serve per "tornare" dentro la cuccia... perchè i "topolotti", imparano presto ad "evadere", ma... poi "piangono" disperatamente non riuscendo a rientrare, in quanto dall'esterno la "cuccia" è più alta"! Ho già incollato i listelli di legno che faranno da "gradini"... adesso devo solo incollare uno strato di gomma sul tutto, foderando base e scalini... Però-però... mi sta venendo un dubbio... ma così fatta... non sarà po' troppo "mangereccia"!?! Forse... mi conviene rifarla ancora? Sì sì!!! 
Immagine 3: Ultima, ma importantissima "innovazione"... ho già progettato e sto realizzando: un gabinetto esterno alla nursery, con il pavimento rivestito da uno strato di "erba sintetica"... perchè voglio addestrare i miei cucciolotti che, per fare i bisognini... si deve "uscire" di casa e "cercare" l'erba! 
Nei prossimi giorni, inserirò le foto della relizzazione del wc personalizzato! 
x
 
 
 
 
 
18-21-22 maggio 2008
 
 
x
 
 
Foto 1: Iniziamo dalla "scaletta", è già stata rivestita in gomma morbida e antiscivolo e profilata in metallo. 
Foto 2 e 3: Mio marito fora i "gradini" in metallo... delle barrette angolari a "L". 
x
 
 
x
 
 
 
 
Foto 1: Misurazione degli "spazi" di fissaggio. 
Foto 2: Fissaggio con viti. 
Foto 3: Infine, avvitamento della scaletta alla cuccia, mentre... Lilly allatta!!! 
x
 
 
x
 
 
COLLAUDO 
Foto 1: Mammina... guarda so già salire! 
Foto 2: Mammina... ed io so già scendere!!! 
Foto 3: Attentiiii... Ecco... lo sapevo... la scaletta non è fatta per due... siete caduti entrambi, scemotti...!!! 
x
 
 
x
 
 
Foto 1: Iniziamo a costruire il "gabinetto" per i cuccioli. Preparo i tre telai della struttura. 
Foto 2: Li blocco con i morsetti per cornici. 
Foto 3: Dopo aver incollato i legni fra loro, li "fisso" con degli angolari di metallo avvitati. 
x
 
 
x
 
 
 
Foto 1: I telai sono pronti. 
Foto 2: Dopo averli fissati alla base, stendo la vernicetta trasparente. 
Foto 3: Con il seghetto alternativo, taglio in misura le lastre di plexiglass. 
x
 
 
x
 
 
Foto 1: Con il silicone fissiamo il plexiglass ai telai e poi rifiniamo i bordi con gli angolari di metallo. 
Foto 2: Assemblaggio dei due telai laterali. 
Foto 3: E, di quello centrale. 
x
 
 
x
 
 
Foto 1: Si rinforzano gli angoli con delle barrette angolari. 
Foto 2 e 3: Fissiamo le staffe a "U" per l'aggancio alla nursery. 
x
 
 
x
 
 
Foto 1: Taglio in misura, della moquette di "finta" erbetta... sintetica ed impermeabile. 
Foto 2: Con colla vinilica si passano i bordi per evitare che eventuali "sfilacciamenti" vengano ingeriti dai cuccioli. 
Foto 3: Tappetino finito e... "approvazione" di Lalla! 
x
 
 
x
 
 
Foto 1 e 2: Preparazione di un telaio in plastica che servirà a bloccare i tappetini al fondo. 
Foto 3: Il primo tappetino è pronto per essere appoggiato al fondo. 
x
 
 
x
 
 
Foto 1, 2 e 3: Incastro il telaietto sul tappetino e... opplà... il wc è finito! 
x
 
 
x
 
 
Foto 1: Una bella lavata e disinfettata al pavimento in gomma. 
Foto 2: La Lilly, intanto, allatta... bella "spaparanzata"! 
Foto 3: Svito la portina di accesso alla nursery... ormai inutile! 
x
 
 
x
 
 
Foto 1 e 2: E, come ultimo accorgimento, una bella spruzzatina "all'erbetta" con uno spray... "attrattivo"! 
Foto 3: Ecco il wc "riservato" aggangiato alla nursery. 
x
 
 
 
COLLAUDO... UN PO'... INDISCRETO!!! 
Inizia l'addestramento... mentre Flore stava facendo la cacchetta... in "casa", la "prendo al volo" e la 
"accomodo fuori"... nel suo giardino/wc e lei... incuriosità... continua tranquilla!  
Wowww... carino... sto posto, mammina cos'è?!?  Beh... ti spiace passarmi un giornalino da... leggere!?! 
x
 
 
 
 
 
THE END... MA LA STORIA CONTINUA!
 
 
 
 
 -   Mappa del Sito   - 
x