| ||
Enci "Scheda di Controllo di Cucciolata"
Questo documento, non rientra tra quelli che un allevatore è tenuto a consegnare "a corredo" del cucciolo,
però è importante conoscerne l'esistenza per... una nostra maggiore garanzia.
Come premessa, leggiamo la Normativa dell'ENCI
Da ciò si evince che, la famosa frase:"Un cucciolo con il pedigree, costa di più" che i disonesti dicono,
è assolutamente una gran bugia... perchè a posteriori, cioè dopo 2 o 3 mesi di età del cucciolo,
non è più possibile presentare dei "regolari" Mod.A e Mod.B tranne se...
si decide di fare le cosiddette... "carte false"!!!
Senza contare che per un disonesto, non presentare il Mod.A c'è un... duplice vantaggio:
1) evitare eventuali... "fastidiosi" controlli da parte dell'Enci
2) poter effettuare il miracolo della... "moltiplicazione dei pani e dei cuccioli"!!!
Infine, con la nuova normativa in vigore dal 1/10/2008,
che prevede il controllo del DNA in caso di ritardo della presentazione dei Mod.A e B,
per il "solito" disonesto diventerebbe assolutamente antieconomico
presentare tali modelli in ritardo e poi pagare le sanzioni ed
i costi dei controlli (sia per i n°2 genitori e sia per n°tot cuccioli).
Per curiosità, leggete qui le modalità ed i costi necessari al controllo del DNA
Per concludere... a chi vi dice la già citata frase "Un cucciolo con il pedigree, costa di più" ...
provate a rispondere "Sì, preferisco pagare di più ma voglio il pedigree del cucciolo"
e tenete... occhi/orecchie aperti alle sue reazioni!!!
![]()
X
| ||