Brutta esperienza?...  Raccontala!!!
 
 
 
 
L'IMPORTANZA DI UNA DENUNCIA 
 
 
Spesso, si trascura l'importanza di denunciare certi fatti agli organi preposti... si subisce in silenzio e... amen! 
Questa, purtroppo, è una forma di accidia che fa male a tantissimi di noi e... fa solo il bene di chi commette atrocità nei confronti di povere creature indifese!    
 
 
 
 
 
 
 
 
 
x
 
EMILIA ROMAGNA: allevatrice denunciata 
 
 
ANIMALI: PIACENZA, DENUNCIATA PER TRUFFA PROPRIETARIA DI UN ALLEVAMENTO DI CANI 
Le indagini sono scattate in seguito alla denuncia di un acquirente, cui era stato venduto un cucciolo affetto da una grave malformazione congenita. 
Comando Provinciale Piacenza 
 
Piacenza, 13 gennaio 2010 - Gli agenti del Nucleo Investigativo Provinciale di Polizia Ambientale e Forestale (NIPAF) di Piacenza del Corpo forestale dello Stato hanno denunciato una donna, proprietaria di un allevamento, definito ufficialmente amatoriale ma in realtà con scopo di lucro, di cani di razza West Highland White Terrier, con sede a Muradello di Pontenure (PC). 
Le indagini sono partite dalla denuncia di un cliente dell'allevamento il quale, dopo l'acquisto, per la somma di 1000 euro, di un cucciolo di tre mesi, aveva scoperto che il cucciolo era affetto da una grave malformazione congenita. Nonostante le continue proteste della persona truffata, la proprietaria dell'allevamento non aveva mai restituito il denaro né aveva sostituito il cane con un altro cucciolo sano. 
Dalle indagini intraprese dai Forestali è emerso che la donna aveva già diversi precedenti a suo carico, tutti riguardo a reati perpetrati con lo scopo di ottenere un illecito e ingiusto profitto legato alla vendita degli animali. Per tale motivo gli agenti hanno contestato alla signora il reato di truffa oltre a quello di esercizio abusivo di attività commerciale. 
Nel frattempo proseguono, da parte del Corpo forestale dello Stato, le indagini che dovranno verificare le condizioni di detenzione degli animali e la reale entità del fenomeno illecito. 
 
fonte: Ufficio Stampa del Corpo Forestale - 13 gennaio 2010 
 
Questo, a riprova che tacere non serve... anzi, si diventa automaticamente "complici" morali di chi delinque. 
Mi rivolgo logicamente, solo agli utenti che telefonicamente o con brevi mail (poco descrittive dei fatti) mi hanno contattato... mi hanno chiesto consigli... mi han promesso di scrivere raccontando tutta la loro brutta esperienza e poi... sono spariti... nel silenzio più totale. 
Hanno risolto qualcosa? No, abbiamo solo perso del gran tempo! 
Spero che leggendo questa notizia, della brillante operazione investigativa effettuata dal Corpo Forestale... questi utenti, si ravvedano e tornino qui a mantenere la promessa fatta... scrivendo e raccontando tutto!!! 
Ho inviato una e-mail all'Uffico Stampa del Corpo Forestale, riportando il link di questa sezione! 
Licia
 
 
 
 
 -   Mappa del Sito   - 
x