Cane in auto: qual è il metodo più sicuro?
 
 
Qual è il metodo più sicuro per trasportare il cane in auto? 
L’ADAC (Allgemeiner Deutscher Automobil-Club) ha effettuato una serie di 
crash test su diversi sistemi di sicurezza per il trasporto di animali in auto, 
utilizzando due manichini, un cane taglia media (22 Kg) e un gatto (4 Kg). 
Quali sono stati i risultati? 
 
tratto da  www.vitadacani.info 
.
 
Partendo dalla regola di base, secondo la quale gli animali non dovrebbero MAI essere lasciati liberi di vagare all’interno dell’abitacolo, in quanto potrebbero costituire impedimento o pericolo per la guida (Articolo 169 del Codice della Strada), il sistema più sicuro per far viaggiare un cane o un gatto in auto, è risultato quello del trasportino. 
Secondo i suggerimenti degli esperti dell’ADAC, il trasportino è adatto a tutti i tipi di cane e dovrebbe essere posizionato all’interno del bagagliaio in posizione perpendicolare al senso di marcia, con l’accortezza di inserire un ulteriore divisorio per i cani di grossa taglia. Ecco il video dei crash test eseguiti dall’ADAC con i sottotitoli in italiano (inserito video commentato in italiano. ndr)
Guardatelo con attenzione…fa veramente riflettere! 
Ricordiamo sempre che trasportare i nostri amici a 4 zampe in modo adeguato è di vitale importanza. Non sottovalutiamo mai le conseguenze, che a volte, potrebbero rivelarsi gravi sia per noi che per loro!  
 
di Roberta Gabbianelli  - 11 marzo 2010 
.
 
 
 
.
 
 
 
 -   Mappa del Sito   - 
x